fbpx

Organizzare la vendita di una casa: come farlo al meglio?

Organizzare la vendita di una casa: come farlo al meglio?

Occuparsi delle pratiche e di tutte le trattative necessarie per la vendita di casa è un’attività molto impegnativa

Organizzare la vendita di una casa è un’attività impegnativa: solo chi non ha mai venduto un immobile può pensare che non richieda di soddisfare diverse incombenze!

Lo è per chi deve vendere e acquistare allo stesso tempo, ma anche per chi ha deciso di liquidare un investimento che non gli interessa più, deve cedere una casa ereditata o vendere un immobile che non utilizza, per esempio una seconda casa.

Nel vendere una casa occorre pianificare ogni passo: è necessario un programma preciso perché esistono delle tempistiche richieste dagli acquirenti e delle tempistiche di legge che non si possono ignorare, così come vi sono pratiche da svolgere e documenti indispensabili per la conclusione dell’affare. 

Riuscire a coordinare tutto non è scontato, per cui in questo articolo vogliamo spiegarti cosa è indispensabile fare e perché affidarti all’esperienza di Exclusive House è la soluzione ideale per ottenere il risultato che vuoi.

Organizzare la vendita di una casa: come farlo al meglio?

Documenti, formalità, valutazione e altre incombenze da risolvere 

Per organizzare la vendita della tua casa e concluderla al meglio, occorre arrivare pronti sul mercato. Per vendere in tempi rapidi e ottenere il massimo che è possibile è infatti indispensabile mettere in vendita l’immobile al giusto prezzo e avendo tutte le informazioni che lo riguardano.

Uno dei primi passi è valutare quanto vale la casa. E sai perché è difficile valutare una casa se non ne hai mai venduta una? Perché non si tratta solo di quanto vuoi guadagnare tu, ma di come funziona il mercato in cui è inserita, ovvero il quartiere, il paese, il contesto. È necessario stimarne il prezzo in base allo stato dell’immobile, ai servizi presenti nella zona, al prezzo che effettivamente gli acquirenti sono disposti a spendere per un immobile del genere in quella collocazione. Ed è possibile farlo solo se si ha già avuto a che fare con acquirenti che hanno comprato in quella zona e a quelle condizioni, ovvero se si ha un’esperienza come quella di Exclusive House quando tratta immobili sul mercato.

Alla valutazione si affiancano altre incombenze: la raccolta dei documenti come l’atto di provenienza o le planimetrie catastali, la documentazione sull’eventuale condominio e i conseguenti contatti con l’amministratore, il certificato energetico, il rispetto delle scadenze di legge, nonché tutte le informazioni riguardanti il mutuo che grava sull’immobile e i contatti con gli istituti di credito e le agenzie assicurative.

A questo si aggiungono anche le necessarie attività per liberare l’immobile, non solo nel caso sia occupato dal proprietario o da inquilini ma anche semplicemente per svuotarlo dai mobili nonché per prepararlo alle visite: per esempio sistemandolo al meglio e facendo sì che sia accogliente il più possibile.

La vendita della tua casa tramite agenzia immobiliare
Scopri il metodo Exclusive House – 100% Clienti soddisfatti

Visite e trattative: un’attività impegnativa e dispersiva

Raccolti i documenti necessari e stabilito un prezzo di vendita soddisfacente, è ora di mettere in vendita l’immobile: organizzare la vendita significa pianificarne la promozione, per esempio con annunci immobiliari a pagamento, ma soprattutto seguire tutte le attività correlate alle visite e alle trattative con gli eventuali interessati.

In sostanza, ogni volta che qualcuno richiede di vedere la casa è necessario che venga accompagnato e che gli vengano date tutte le informazioni del caso. Per l’agente immobiliare è l’occasione di mettere alla prova l’interesse del cliente, senza la presenza del proprietario che può a volte intimidire chi vuole comprare casa, e allo stesso tempo cercare di facilitare le trattative risolvendo per esempio le questioni relative all’ottenimento di un mutuo e rispondere alle domande.

Difficilmente si vende con un solo appuntamento. Chi ha la responsabilità di organizzare le visite dovrà essere presente a ogni occasione e avrà anche l’onere di rispondere alle domande più diverse e ai dubbi che ogni volta possono emergere. 

Per i proprietari questo processo può essere molto impegnativo e affidarsi a Exclusive House può sollevarli da diverse incombenze.

Organizzare la vendita di una casa: come farlo al meglio?

Hai il tempo di seguire la vendita di una casa?

Prima di organizzare la vendita di una casa, per un proprietario è fondamentale chiedersi se ha il tempo e le risorse per fare da solo.

In molti casi gli acquirenti potrebbero avere la possibilità di fare le visite solo in determinati orari o fare domande su questioni tecniche, come la certificazione energetica o le quote del condominio, su cui il proprietario potrebbe non essere preparato.

Un altro aspetto riguarda l’effettiva possibilità di essere presente a ogni appuntamento di vendita: sia se abiti nei pressi dell’immobile, sia se risiedi altrove, dovrai ogni volta organizzarti e prenderti del tempo per dedicarti agli acquirenti e alle loro necessità, senza sapere se possa valerne la pena. 

La vendita di una casa può portare via diverso tempo e richiedere un impegno reiterato in un periodo che potrebbe essere più o meno prolungato

Quando decidi di vendere una casa, devi considerare se potrai seguire al meglio tutte le incombenze che questa attività richiede e se avrai le competenze per trasformare un semplice appuntamento per visionare l’immobile in una proposta di vendita, come possono fare per te i consulenti di Exclusive House.

Perché è difficile vendere casa?

Non solo per evitare di organizzare la vendita di un immobile: uno dei motivi principali per cui i proprietari decidono di affidarsi a un’agenzia immobiliare come Exclusive House è che vendere casa è difficile.

Non è un’attività scontata, è fatta di impegno e di competenze e non è facile improvvisarla.

Ma perché è difficile vendere casa?

Non solo per ragioni “tecniche”: uno dei motivi per cui è difficile vendere è che la vendita ha a che fare con le persone, con i clienti, con le loro domande, con i loro problemi (per esempio quello di ottenere un mutuo), con i loro desideri e con i loro gusti. 

Mettere a loro agio e dialogare con le persone non è semplice per un proprietario che, nella sua vita, si occupa di tutt’altro. La visita della casa è il momento in cui si possono letteralmente innamorare o no della casa stessa, per poi dare l’avvio alla parte più “razionale”, valutandola dal punto di vista pratico ed economico. 

La vendita della casa, bisogna ricordarlo, è una vendita dettata dall’emozione ed è per questo che non è facile come può sembrare. 

In questi delicati frangenti l’esperienza di un agente immobiliare può risultare risolutiva.


Organizzare la vendita di una casa è un processo non banale, come ti abbiamo spiegato in questo articolo, perché l’acquisto di un immobile per chi deve viverci è un momento carico di emozioni e incertezze e perché ci sono numerose incombenze e aspetti pratici da seguire.

Se hai una casa che desideri vendere, puoi affidarti ai nostri esperti di Exclusive House per organizzare tutto al meglio contattandoci subito per una valutazione.

Nelle prossime settimane continua a seguirci sul blog per avere altri consigli utili per vendere la tua casa al meglio.

Compare listings

Confrontare